Pisino – Vermo

Pisino

S. Nicola

Un tempo Pisino era il cuore dell’omonima contea; oggi è il centro amministrativo della Regione Istriana. Il periodo migliore per venire qui è verso la fine di giugno, quando si tengono le Giornate dedicate a Giulio Verne. Questo pioniere della fantascienza s’ispirò a Pisino e alla sua profonda foiba sopra la quale si eleva il Castello medievale, uno dei più belli e meglio conservati...
Più

Vermo

S. Maria delle Lastre

Lasciandoci alle spalle Pisino e proseguendo il nostro itinerario, Vermo ci si presenta davanti all’improvviso. Scorgiamo la punta del campanile, mentre il paese, nascosto da un fitto bosco, s’intravvede appena. Una cinquantina d’anni fa, il colle presentava ancora le tipiche coltivazioni a terrazzo, il che offriva una visuale del tutto diversa di questa acropoli, le cui peculiarità sono rimaste...
Più

S. Martino

A Vermo esistono degli altri affreschi meno noti nella chiesa parrocchiale di S. Martino. L’antica chiesa medievale si è conservata andando a formare il presbiterio di quella odierna. Nel presbiterio dell’edificio gotico è raffigurato S. Martino, dipinto da un artista dell’Italia settentrionale e influenzato dall’opera di Vitale da Bologna.
Più

Print pagina Invia ad un amico