Portole – Circoti – Raccotole di Montona

Portole

S. Maria

Il panorama su Portole, non importa da dove si proviene, è splendido. E una volta giunti in paese, dalla loggia cittadina, situata di fronte all’entrata principale nella città, si può ammirare la vista del paesaggio circostante. La chiesa di S. Maria si trova ai piedi di Portole, sulla strada che conduce a Stridone, Sterna e Buie, all’ombra di una fila di cipressi.
Più

S. Rocco

Entrando in paese dalla parte opposta incontriamo la chiesa di S. Rocco che nel tempo è stata prolungata con l’aggiunta della loggia. Nella parte più vecchia della chiesa si sono conservate varie scene agiografiche dipinte da Antonio da Padova. La figura meglio conservata è quella di S. Leonardo con le catene in mano: è ben visibile la tipica forma che Antonio conferiva ai personaggi...
Più

S. Silvestro

A S. Silvestro di Portole troviamo pitture murali stilisticamente affini a quelle di Sanigrado. La leggenda sul miracolo di S. Giacomo presente sulla parete settentrionale è la scena più intatta. Sulla parete meridionale l’immagine della Madonna, peraltro parzialmente conservata, è tutto ciò che resta dell’Annunciazione. Accanto ad essa c’è una scena poco visibile che...
Più

S. Elena

A S. Elena, dell’antica chiesa interamente dipinta, si sono conservati gli affreschi dell’Annunciazione sull’arco trionfale e, nella semicalotta dell’abside, un Cristo nella mandorla circondato dai simboli dei quattro evangelisti e da un medaglione rotondo con l’agnello pasquale. Alla sua sinistra è raffigurata S. Elena, mentre alla sua destra si trova con ogni probabilità S....
Più

Circoti

S. Primo e Feliciano

Circoti, frazione del comune di Grisignana, è un insediamento situato a nord di Piemonte d’Istria. Si consiglia di passare per Piemonte d’Istria provenendo dalla valle del Quieto: si percorre una strada bianca e, passata la centrale elettrica, si prosegue per una stretta strada asfaltata alla volta di Circoti. La chiesa dei SS. Primo e Feliciano sorge nel perimetro del cimitero nei pressi...
Più

Raccotole di Montona

S. Nicolò

Partendo da Circoti, possiamo raggiungere Raccotole di Montona passando per Montona e svoltando a Caroiba verso Parenzo. La chiesa di S. Nicolò è annessa al cimitero. Gli affreschi furono scoperti nel 1925 dal sacerdote Luka Kirac, riformista istriano. Fino ad ora sono stati erroneamente attribuiti alla tradizione giottesca. Sono fra i rari affreschi di indubbia origine veneziana conservati in Istria.
Più

Print pagina Invia ad un amico