- Gradischie di San Canziano – Capodistria
- Popecchio – Sanigrado – Cristoglie
- Silun – Rozzo – Colmo
- Draguccio – Passo – Gradigne – Moncalvo
- Pèdena – Gallignana – Lindaro
- Pisino – Vermo
- Portole – Circoti – Raccotole di Montona
- Visinada – Madonna dei Campi, presso Visinada – Santa Domenica di Visinada
- Visignano – Mondellebotte – Parenzo
- S. Lorenzo del Pasenatico – Madonna del Lago
- Sorici – Duecastelli – Canfanaro
- Gimino – Sanvincenti
- Valle – Valmadorso – Fasana – Pomer
- Bicicci – Barbana – Prodol
- Iessenovizza – Villanova d’Arsa – Vragna
- Fianona – Bersezio – Laurana
Iessenovizza – Villanova d’Arsa – Vragna
Iessenovizza
S. Quirino
La chiesa di S. Quirino è un edificio romanico con il presbiterio rialzato e caratterizzato da due absidi inscritte. Abbiamo più volte menzionato questa particolarità istriana: qui la si può vedere nella sua forma originale. L’unico ornamento della facciata è un portale profilato con capitelli doppi.
Più
Villanova d'Arsa
S. Spirito
La chiesa di S. Spirito a Villanova d’Arsa è stata dipinta dal maestro Biagio Raguseo. La rustica espressione popolare che rielabora le forme rinascimentali e l’impostazione delle figure appartengono cronologicamente al XVI secolo. Questi affreschi si confanno a un’espressione figurativa impacciata tipica della corrente denominata hrvaški malarji (i pittori croati) che si diffonde...
Più
Vragna
SS. Pietro e Paolo
Vragna si trova sull’antica via che da Fianona si dirige verso il Monte Maggiore. Prima del traforo del Monte Maggiore e la costruzione dell’Ipsilon istriana, gli abitanti dell’Istria centrale diretti a Fiume passavano di qua, attraverso Apriano. Da Vragna partiva anche una strada medievale, ovvero il valico che attraverso il Monte Maggiore conduceva a Laurana.
Più