Visignano – Mondellebotte – Parenzo

Visignano

S. Antonio

Imboccata la strada che da Visignano porta a Parenzo, incontriamo subito la chiesa di S. Antonio, un armonioso edificio gotico dai blocchi di pietra scolpiti e disposti regolarmente, con il tetto di scrile (grosse scaglie di pietra) e un campanile a vela sulla facciata. Le pareti sono decorate con le leggende della vita di S. Antonio abate e parti del ciclo cristologico.
Più

Mondellebotte

S. Giacomo

Nell’abitato a sud di Visignano visitiamo la chiesa di S. Giacomo, edificio a una navata con abside inscritta. Gli affreschi, realizzati da Domenico da Udine, sono stati scoperti e restaurati nel 1913. Altre opere di minor prestigio sempre attribuibili a questa bottega (presentano una qualità figurativa affine al ciclo di S. Antonio a Visignano) sono state rinvenute in S. Maria (piazza di Gallignana) e a S....
Più

Parenzo

Basilica Eufrasiana

Il centro della ricca diocesi medievale si sviluppò sulla matrice di una città antica, ancor oggi riconoscibile nel reticolato delle vie disposte ad angolo retto. Il più importante tra i numerosi edifici medievali conservati è la chiesa parrocchiale dedicata alla Madonna, meglio conosciuta come Basilica Eufrasiana.
Più

Print pagina Invia ad un amico