Valle – Valmadorso – Fasana – Pomer

Valle

S. Spirito

Di Valle, borgo di notevole importanza sotto il governo del patriarca d’Aquileia, sono rimasti due anelli di mura. La chiesa parrocchiale con la cripta e un'interessante scultura preromanica di Valle e dintorni sono indice del peso che aveva questa località. L’ampia navata della chiesa con le cappelle laterali custodisce preziose opere d’arte, fra cui spiccano un sarcofago preromanico, un...
Più

Valmadorso

S. Fosca

Nella chiesa di S. Fosca ogni 13 febbraio, in occasione della ricorrenza, si radunano molti fedeli. In questo periodo la chiesa è molto frequentata, ma la sua atmosfera andrebbe meglio vissuta con tranquillità. Venne costruita nell’angolo di una centuriazione (appezzamento di terra coltivabile secondo un antico schema romano).
Più

Fasana

S. Maria del Carmelo

Questo piccolo villaggio di pescatori è una delle rare località costiere che nonostante l’assalto dei turisti ha conservato il suo carattere originale. Benché in passato sia vissuta quale porto di transito all’ombra dell’arcipelago di Brioni, oggi Fasana ha sviluppato una propria dimensione turistica.  
Più

SS. Cosma e Damiano

La chiesa parrocchiale dei SS. Cosma e Damiano è un edificio gotico a pianta allungata, terminante con un presbiterio poligonale. La sua origine gotica è testimoniata dall’inventario di pietra (il portale, la lunetta sulla facciata e la custodia nel presbiterio), come pure dai resti delle pitture murali.
Più

Pomer

S. Fiore

La vista della chiesa attraverso il portale della cinta muraria rievoca uno scorcio messicano. L’unico ornamento della facciata è un campanile a vela barocco ornato da una testa scolpita da volute sul frontone; ospita una campana gotica. L’interno, con un’abside semicircolare sporgente tipica di tante altre chiese istriane, non offre elementi per una datazione più precisa.
Più

Print pagina Invia ad un amico