Popecchio – Sanigrado – Cristoglie

Popecchio

S. Elena

Sul ciglione carsico che sembra proteggere l’Istria, al di sopra di un piccolo insediamento abbandonato, si erge una torre rotonda, uno dei numerosi belvederi che toccheremo nel nostro viaggio. Da qui si può osservare l’insediamento che una linea ferroviaria separa dalla sua chiesa cimiteriale. Per soddisfare le esigenze di costruzione di questo binario, i resti degli affreschi allora ritrovati furono...
Più

Sanigrado

San Stefano

Poco ci vuole per giungere da Popecchio al punto successivo del nostro itinerario. Sanigrado dista meno di un chilometro in linea aerea: abbiamo già avuto modo di scorgerlo dal belvedere sopra Popecchio, assieme alla confinante Cristoglie. La chiesa di Sanigrado è dedicata a S. Stefano. È costruita secondo un canone semplice e frequente: una navata singola con abside inscritta. Alla facciata...
Più

Cristoglie

Santa Trinità

A pochi minuti sorge Cristoglie. La chiesa è posizionata su una piccola altura sovrastante l’insediamento ed è cinta da bastioni eretti a scopo difensivo per contrastare le incursioni e i saccheggi delle formazioni turche; essa fungeva quindi da rifugio per la popolazione del vicino abitato. Il campanile a sinistra dell’ingresso fu annesso alla facciata come a Sanigrado. Due serie di colonne...
Più

Print pagina Invia ad un amico