- Gradischie di San Canziano – Capodistria
- Popecchio – Sanigrado – Cristoglie
- Silun – Rozzo – Colmo
- Draguccio – Passo – Gradigne – Moncalvo
- Pèdena – Gallignana – Lindaro
- Pisino – Vermo
- Portole – Circoti – Raccotole di Montona
- Visinada – Madonna dei Campi, presso Visinada – Santa Domenica di Visinada
- Visignano – Mondellebotte – Parenzo
- S. Lorenzo del Pasenatico – Madonna del Lago
- Sorici – Duecastelli – Canfanaro
- Gimino – Sanvincenti
- Valle – Valmadorso – Fasana – Pomer
- Bicicci – Barbana – Prodol
- Iessenovizza – Villanova d’Arsa – Vragna
- Fianona – Bersezio – Laurana
Silun – Rozzo – Colmo
Silun
S. Matteo
Dopo Cristoglie, ci lasciamo alle spalle l’Istria slovena e ci inoltriamo in quella croata puntando verso Pinguente, da dove si raggiunge facilmente Silun, una piccola località della Ciceria. Chi ha maggior spirito d’avventura può arrivarci anche da Olmeto di Pinguente (Brest) e Nugla. Nel Medioevo questa parrocchia, come d’altronde l’intera Ciceria, faceva capo alla diocesi di...
Più
Rozzo
S. Rocco
Rozzo è una cittadina medievale fortificata da mura, tra le quali si apre un originale portale d’accesso ben conservato. Nello spazio tra il portale e lo spessore delle mura, vi è un piccolo lapidario che testimonia l’importanza strategica della zona sin dall’antichità. Ma se in tempi più antichi gli insediamenti sorgevano in pianura, nel Medioevo si preferiva sfruttare le...
Più
Colmo
S. Gerolamo
Muovendoci da Rozzo in direzione di Colmo, attraversiamo il Viale dei glagoliti, un sentiero di 7 chilometri, lungo il quale sono posti undici simboli dedicati alla scrittura glagolitica e alle radici dell’alfabetizzazione slava. Colmo è nota come “la città più piccola del mondo”. Ovviamente il termine città non è inteso nel senso odierno, ma nella sua accezione...
Più